Castello Araganese: una sentinella della costa di Ortona, Abruzzo - Italy

Il Castello Aragonese si erge resiliente nella città di Ortona (Abruzzo, Italia), le sue pietre risuonano di sussurri di battaglie, nobiltà e del flusso e riflusso del tempo. Mentre esplori i suoi resti, immagina lo scontro delle spade e gli echi di conversazioni dimenticate. 🗡️🌟 Il Castello Aragonese affonda le sue radici nel XV secolo (precisamente 1452) durante il dominio aragonese sull'Abruzzo. La sua base trapezoidale, quattro torri angolari cilindriche (anche se oggi ne rimangono solo tre) e elementi decorativi minimi riflettono lo stile architettonico dell'epoca: un design pratico e difensivo. Il 20° secolo ha portato tumulti. Durante la battaglia di Ortona del 1943, bombe tedesche e granate americane colpirono il castello. La polvere da sparo immagazzinata causò un'esplosione catastrofica, lasciando in rovina le mura e il palazzo nobiliare. Una frana nel 1946 danneggiò ulteriormente il castello, in particolare la parte rivolta verso il mare.

7/8/20231 min leggere